Archivi di download emulatore

Questa pagina fornisce un archivio delle release dell'emulatore. Esamina il file di licenza nel pacchetto dell'emulatore per informazioni sulle licenze.

Per un'esperienza ottimale, consulta i requisiti di sistema dell'emulatore.

Come installare manualmente una versione selezionata dell'emulatore

Per installare manualmente una versione selezionata dell'emulatore su Studio, devi incollare i contenuti del pacchetto dell'emulatore desiderato nella directory di installazione dell'SDK e cambiare la versione dell'emulatore specificata nel file package.xml. In particolare, segui questi passaggi:

  1. Individua la directory di installazione dell'SDK. Il percorso predefinito di questa directory varia a seconda della piattaforma:
    • Su Windows, si tratta della directory %LocalAppData%\Android\Sdk. Normalmente si espande in C:\Users\<username>\AppData\Local\Android\Sdk, anche se potrebbe variare in base al sistema.
    • Su macOS, è la directory $HOME/Library/Android/sdk.
    • Su Linux, si tratta della directory $HOME/Android/Sdk.

    Per controllare la directory di installazione dell'SDK, apri Studio e fai clic su Android Studio > Preferenze > Aspetto e comportamento > Impostazioni di sistema > SDK per Android. Il percorso file Android SDK Location (Posizione SDK Android) è la posizione della directory di installazione dell'SDK.

    Se utilizzi macOS e navighi nel Finder, la cartella Library potrebbe non essere visibile per impostazione predefinita. Per andarci, apri il Finder e fai clic su Vai > Vai alla cartella e cerca "Libreria".

  2. Rinomina la directory emulator esistente nella directory di installazione dell'SDK, perché nel passaggio successivo decomprimerai la directory emulator appena scaricata. Ad esempio, denominala emulator_original.
  3. Decomprimi il file ZIP dell'emulatore che hai scaricato. Sposta i contenuti nella directory di installazione dell'SDK.
  4. In macOS: dopo aver decompresso il file ZIP dell'emulatore, cancella l'attributo quarantena nel pacchetto dell'emulatore eseguendo:

    xattr -dr com.apple.quarantine emulator/

    In questo modo si riducono i messaggi che indicano se il pacchetto deve essere selezionato o bloccato.

  5. Incolla il file package.xml dalla directory emulator_original nella nuova directory emulator.
  6. Sostituisci la versione dell'emulatore specificata nel file package.xml con quella che hai scaricato e che vuoi utilizzare. A questo scopo, scorri fino alla fine del file package.xml e individua il testo che sembra:

    <revision><major>31</major><minor>1</minor><micro>4</micro></revision>

    Qui devi specificare la versione dell'emulatore che hai scaricato e che vuoi installare.