Utilizzo avanzato dell'emulatore
Mantieni tutto organizzato con le raccolte
Salva e classifica i contenuti in base alle tue preferenze.
Potresti dover testare la tua app su un dispositivo virtuale utilizzando non solo gesti del touchscreen di base e movimenti del telefono. Ad esempio, puoi simulare località o condizioni di rete diverse. Questa pagina illustra le funzionalità avanzate dell'emulatore e i diversi modi per avviarlo con Android Studio.
Le altre pagine di questa sezione trattano modi ancora più avanzati per utilizzare l'emulatore, che richiede l'utilizzo del terminale. Questi casi d'uso più specializzati sono:
Per la maggior parte degli sviluppatori di app, le funzionalità di navigazione di base dell'emulatore e le funzionalità in questa pagina soddisfano le tue esigenze di test. Per un confronto affiancato di ciò che puoi fare con l'emulatore a seconda di come interagisci con l'emulatore, consulta il confronto delle funzionalità dell'emulatore.
Limitazioni
Android Emulator non include hardware virtuale per:
- Bluetooth
- NFC
- Inserimento/espulsione scheda SD
- Cuffie collegate al dispositivo
- USB
L'emulatore di smartwatch per Wear OS non fornisce il pulsante Panoramica (app recenti), il D-pad o il sensore di impronte digitali.
I campioni di contenuti e codice in questa pagina sono soggetti alle licenze descritte nella Licenza per i contenuti. Java e OpenJDK sono marchi o marchi registrati di Oracle e/o delle sue società consociate.
Ultimo aggiornamento 2025-07-27 UTC.
[null,null,["Ultimo aggiornamento 2025-07-27 UTC."],[],[],null,["# Advanced emulator usage\n\nYou might need to test your app on a virtual device using more than\njust basic touch screen gestures and phone movements. For example, you might want to\nsimulate different locations or network conditions. This page covers advanced\nemulator features and different ways to launch the emulator with Android\nStudio.\n\nThe other pages in this section cover even more advanced ways to use the\nemulator, which require you to use the terminal. These more specialized use cases are:\n\n- If you aren't using Android Studio, you can [start the emulator from the command line](/studio/run/emulator-commandline).\n- To test features including fingerprint validation, or to change your virtual device's battery state, you can [send emulator console commands](/studio/run/emulator-console).\n- To have two emulator instances that can communicate to each other, or to set up other complex network architectures, you can [set up emulator networking](/studio/run/emulator-networking).\n\nFor most app developers, the\n[basic emulator navigation capabilities](/studio/run/emulator#navigate) and\nthe features on this page cover your testing needs. For a side-by-side\ncomparison of what you can do with the emulator depending on how you interact\nwith it, see [the emulator feature comparison](/studio/run/emulator-comparison).\n\nLimitations\n-----------\n\nThe Android Emulator doesn't include virtual hardware for the following:\n\n- Bluetooth\n- NFC\n- SD card insert/eject\n- Device-attached headphones\n- USB\n\nThe watch emulator for Wear OS doesn't provide the Overview (Recent Apps)\nbutton, D-pad, or fingerprint sensor."]]