Override app per utenti con schermi di grandi dimensioni

Android fornisce override che modificano il comportamento configurato delle app.

I produttori possono applicare override alle app su alcuni dispositivi con schermi di grandi dimensioni. Android 14 QPR1 introduce gli override utente, che consentono agli utenti di applicare override alle app tramite le impostazioni del dispositivo.

Gli override per app hanno lo scopo di migliorare l'esperienza utente sui dispositivi con schermi grandi. Le app possono disattivare alcuni override.

Per ulteriori informazioni sugli override per app, vedi Modalità di compatibilità dei dispositivi.

Override utente

Android 14 QPR1 introduce un nuovo menu di configurazione che consente agli utenti di modificare il formato delle app per migliorarne la visualizzazione su schermi di grandi dimensioni. Il menu è implementato nelle impostazioni dei dispositivi su alcuni dispositivi con schermo grande.

Sui dispositivi su cui è stato implementato il menu di configurazione, gli utenti scelgono da un elenco di app e quindi impostano le proporzioni dell'app su vari valori, ad esempio 4:3, 16:9 e schermo intero (i valori delle proporzioni sono configurati dal produttore del dispositivo). Gli utenti possono anche reimpostare le proporzioni sul valore predefinito dell'app, ovvero il valore specificato da un override per app del produttore del dispositivo (vedi OVERRIDE_MIN_ASPECT_RATIO) oppure, se non è stato applicato alcun override o l'app ha disattivato l'override, il valore nel file manifest dell'app.

Disattiva gli override

Android 14 QPR1 supporta i seguenti tag PackageManager.Property, che ti consentono di disattivare o modificare il menu di configurazione delle proporzioni sui dispositivi su cui è stato implementato l'override:


  • PROPERTY_COMPAT_ALLOW_USER_ASPECT_RATIO_OVERRIDE

    Per disattivare l'override della compatibilità delle proporzioni utente, aggiungi la proprietà al file manifest dell'app e imposta il valore su false:

    <application>
        <property
            android:name="android.window.PROPERTY_COMPAT_ALLOW_USER_ASPECT_RATIO_OVERRIDE"
            android:value="false"/>
    </application>
    

    Sui dispositivi su cui è stato implementato il menu di configurazione, la tua app viene esclusa dall'elenco di app nelle impostazioni del dispositivo, di conseguenza gli utenti non possono modificare le proporzioni dell'app.

    L'impostazione della proprietà su true non ha alcun effetto.


  • PROPERTY_COMPAT_ALLOW_USER_ASPECT_RATIO_FULLSCREEN_OVERRIDE

    Per disattivare l'opzione a schermo intero della sostituzione della compatibilità delle proporzioni utente, aggiungi la proprietà al file manifest dell'app e imposta il valore su false:

    <application>
        <property
            android:name="android.window.PROPERTY_COMPAT_ALLOW_USER_ASPECT_RATIO_FULLSCREEN_OVERRIDE"
            android:value="false"/>
    </application>
    

    Sui dispositivi su cui è stato implementato il menu di configurazione, l'opzione per la modalità a schermo intero viene rimossa dall'elenco delle opzioni delle proporzioni nelle impostazioni del dispositivo. Gli utenti non possono applicare l'override della modalità a schermo intero alla tua app.

    L'impostazione di questa proprietà su true non ha alcun effetto.

Ottimizza l'app per schermi di grandi dimensioni: non impostare limitazioni relative alle proporzioni nell'app. Utilizza le classi di dimensioni delle finestre per supportare layout diversi in base alla quantità di spazio di visualizzazione disponibile.