Termini di servizio e Sicurezza dei dati

Prima di usare o accedere all'API Play Integrity:

  1. Leggi i Termini di servizio dell'API Play Integrity.
  2. Scopri in che modo l'API gestisce i dati.

Termini di servizio

Ultima modifica: 20 maggio 2024

  1. Con l'utilizzo dell'API Play Integrity, accetti i presenti termini oltre ai Termini di servizio delle API di Google ("TdS delle API"). L'API Play Integrity viene fornita per proteggere la sicurezza dell'app e mitigare abusi, attività fraudolente e accessi non autorizzati.
  2. Grazie all'API Play Integrity, la tua app o il tuo SDK potranno accedere a determinate funzionalità e ottenere limiti di quota, in base ai criteri di idoneità descritti nei documenti relativi all'API Play Integrity. I criteri di idoneità sono soggetti a modifica.
    1. Google Play si riserva il diritto di rimuovere l'accesso alle funzionalità e di ridurre la quota se l'app o l'SDK non soddisfano, o smettono di soddisfare, i criteri di idoneità.
    2. L'approvazione dell'accesso a funzionalità aggiuntive o dell'aumento della quota non è trasferibile e vale solo per l'app o l'SDK specificati.
  3. Non puoi usare l'API Play Integrity per identificare o monitorare i singoli utenti o i dispositivi.
  4. Google può apportare modifiche ai presenti termini in qualsiasi momento fornendo al contempo una notifica e la possibilità di rifiutare l'ulteriore utilizzo dell'API Play Integrity. Google pubblicherà le notifiche relative alle modifiche dei termini all'indirizzo https://developer.android.com/google/play/integrity/terms#tos. Le modifiche non sono retroattive.

Sicurezza dei dati

Google Play ha una sezione Sicurezza dei dati per consentire agli sviluppatori di comunicare le misure di raccolta, condivisione e sicurezza dei dati delle loro app. Per aiutarti a completare i requisiti della sezione Sicurezza dei dati, puoi utilizzare le informazioni riportate di seguito su come l'API Play Integrity gestisce i dati.

L'API Play Integrity è un'interfaccia di runtime con il Google Play Store. Di conseguenza, quando utilizzi Play Integrity nella tua app, il Play Store esegue le proprie procedure, che includono la gestione dei dati ai sensi dei Termini di servizio di Google Play. Le informazioni di seguito descrivono il modo in cui l'API Play Integrity gestisce i dati per elaborare richieste specifiche dalla tua app.

Dati raccolti sull'utilizzo

Sempre raccolti:
  • Informazioni fornite dall'app nella richiesta, inclusi i campi requestHash e nonce
  • Metadati dell'app, tra cui nome del pacchetto, numero di versione e certificato di firma
  • Lo stato della licenza di Google Play dell'app per gli account utente a cui è stato eseguito l'accesso sul dispositivo.
  • Informazioni del dispositivo, tra cui un certificato di attestazione della chiave e un token di attestazione del dispositivo generato da Google Play Services

Vengono raccolti solo quando l'app richiedente ha attivato la ricezione dei dettagli dell'ambiente:

  • Informazioni sull'attività nelle app utilizzate per determinare se sono in esecuzione app che possono acquisire lo schermo o controllare il dispositivo
  • Informazioni del dispositivo utilizzate per determinare lo stato di Google Play Protect

Scopo della raccolta dei dati

I dati raccolti vengono utilizzati per verificare l'integrità dell'applicazione, lo stato della licenza, i dettagli dell'ambiente e l'integrità del dispositivo.

Crittografia dei dati

I dati sono criptati.

Condivisione dei dati

I dati non vengono trasferiti a terze parti.

Eliminazione dei dati

I dati vengono eliminati dopo un periodo di conservazione fisso.

Il nostro obiettivo è essere il più trasparenti possibile, ma sei l'unico responsabile della decisione su come rispondere al modulo della sezione Sicurezza dei dati di Google Play in merito alle misure di raccolta, condivisione e sicurezza dei dati utente della tua app.