Framework per la qualità dei contenuti multimediali
Mantieni tutto organizzato con le raccolte
Salva e classifica i contenuti in base alle tue preferenze.
Il framework per la qualità dei contenuti multimediali verrà introdotto in Android 16 per
Android TV con l'obiettivo di stabilire un'API standardizzata per le regolazioni della qualità
dell'immagine (PQ) e della qualità audio (AQ). L'obiettivo principale è fornire
un approccio unificato a questi aggiustamenti su diversi dispositivi Android TV.
Questo framework standardizzato mira a semplificare lo sviluppo per gli sviluppatori di app, i produttori di apparecchiature originali (OEM) e i fornitori di system-on-a-chip (SoC) offrendo un insieme coerente di API Android. Per i fornitori di SoC in particolare, consente al framework Android di gestire la configurazione PQ e AQ, riducendo l'overhead della collaborazione con diversi sviluppatori di applicazioni.
In definitiva, per la piattaforma Google e Android, contribuisce a ridurre la frammentazione,
migliorare la qualità e la scalabilità, fornire nuove funzionalità e gettare le basi
per un'interfaccia utente AQ/PQ unificata e un'esperienza utente migliorata.
Il framework per la qualità dei contenuti multimediali supporta vari casi d'uso per migliorare l'esperienza di visione della TV. È importante notare che i profili e le impostazioni possono essere
gestiti per nome del pacchetto (app) e per ID input. Inoltre, i profili possono essere
creati da app di sistema o da altre app incluse nella lista consentita. I profili possono
essere aggiornati o rimossi solo dal proprietario. In particolare, il framework gestisce i profili di immagine e audio. Esempi di parametri dell'immagine
includono luminosità, contrasto e nitidezza. Esempi di parametri audio includono
bassi e alti. Questi profili possono essere applicati in vari contesti, tra cui
l'impostazione di profili predefiniti globali, profili di streaming tramite MediaCodec, profili predefiniti
per app multimediali specifiche e profili immagine di input TV
per input specifici come HDMI. Il framework supporta anche le modifiche di stato,
consentendo diversi set di parametri per stati come HDR, la gestione dei profili
immagine attivi per l'elaborazione in corso e la gestione delle funzionalità di retroilluminazione ambientale.
Il team Android sta collaborando con i nostri partner dell'ecosistema per supportare il framework Media Quality.
I campioni di contenuti e codice in questa pagina sono soggetti alle licenze descritte nella Licenza per i contenuti. Java e OpenJDK sono marchi o marchi registrati di Oracle e/o delle sue società consociate.
Ultimo aggiornamento 2025-08-27 UTC.
[null,null,["Ultimo aggiornamento 2025-08-27 UTC."],[],[],null,["The Media Quality framework is being introduced in Android 16 for\nAndroid TV with the objective of establishing a standardized API for Picture\nQuality (PQ) and Audio Quality (AQ) adjustments. The primary goal is to provide\na unified approach to these adjustments across different Android TV devices.\nThis standardized framework aims to simplify development for app developers,\noriginal equipment manufacturers (OEMs), and system-on-chip (SoC) vendors by\noffering a consistent set of Android APIs. For SoC vendors specifically, it\nallows the Android framework to handle PQ and AQ configuration, reducing the\noverhead of collaborating with different application developers.\n\nUltimately, for Google and Android platform, it helps reduce fragmentation,\nimprove quality and scalability, provide new features, and lay the foundation\nfor a Unified AQ/PQ UI and improved user experience.\n\nThe Media Quality framework supports various use cases to enhance the\nTV-watching experience. It is worth noting that profiles and settings can be\nmanaged per package name (app), and per input ID. Additionally, profiles can be\ncreated by system apps, or by other apps that are in the allowlist. Profiles can\nbe updated or removed only by the owner of the profiles. Specifically, the\nframework manages Picture and Sound Profiles. Examples of picture parameters\ninclude brightness, contrast, sharpness. Examples of sound parameters include\nbass and treble. These profiles can be applied in various contexts, including\nsetting global default profiles, streaming profiles via MediaCodec, setting app\ndefault profiles for specific media apps, and setting TV input picture profiles\nfor specific inputs like HDMI. The framework also supports status changes,\nallowing different parameter sets for states like HDR, managing active picture\nprofiles for ongoing processing, and handling ambient backlight features.\n\nThe Android team is working with our ecosystem partners to support Media Quality\nframework."]]