Panoramica della tecnologia Near Field Communication (NFC)
Mantieni tutto organizzato con le raccolte
Salva e classifica i contenuti in base alle tue preferenze.
La tecnologia Near Field Communication (NFC) è un insieme di tecnologie wireless a corto raggio che in genere richiedono una distanza massima di 4 cm per avviare una connessione. La tecnologia NFC consente di condividere piccoli payload di dati tra un tag NFC e un dispositivo Android o tra due dispositivi Android.
I tag possono variare in termini di complessità. I tag semplici offrono solo la semantica di lettura e scrittura, talvolta con aree programmabili una tantum per rendere la scheda di sola lettura. I tag più complessi offrono operazioni matematiche e hardware crittografico per autenticare l'accesso a un settore. I tag più sofisticati contengono ambienti operativi, consentendo interazioni complesse con il codice in esecuzione nel tag. I
dati archiviati nel tag possono essere scritti anche in diversi formati, ma molte delle API del framework Android si basano su uno standard del NFC
Forum chiamato NDEF (NFC Data Exchange
Format).
I dispositivi Android con NFC supportano contemporaneamente due modalità di funzionamento principali:
- Modalità Lettore/scrittore, che consente al dispositivo NFC di leggere e scrivere tag e adesivi NFC passivi.
- Modalità di emulazione della carta, che consente al dispositivo NFC stesso di fungere da carta NFC. La carta NFC emulata può essere quindi accessibile da un lettore NFC esterno, come un terminale point of sale NFC.
- Nozioni di base sull'NFC
- Questo documento descrive come Android gestisce i tag NFC rilevati e come notifica alle applicazioni i dati pertinenti per l'applicazione. Inoltre, illustra come utilizzare i dati NDEF nelle applicazioni e fornisce una panoramica delle API del framework che supportano il set di funzionalità NFC di base di Android.
- NFC avanzato
- Questo documento illustra le API che consentono di utilizzare le varie tecnologie dei tag supportate da Android. Quando non utilizzi dati NDEF o quando utilizzi dati NDEF che Android non è in grado di comprendere completamente, devi leggere o scrivere manualmente nel tag in byte non elaborati utilizzando il tuo protocollo personalizzato. In questi casi, Android fornisce il supporto per rilevare determinate tecnologie dei tag e per aprire la comunicazione con il tag utilizzando il tuo protocollo di protocollo.
- Host Card Emulation
- Questo documento descrive in che modo i dispositivi Android possono funzionare come carte NFC senza utilizzare un elemento di sicurezza, consentendo a qualsiasi applicazione Android di emulare una carta e comunicare direttamente con il lettore NFC.
I campioni di contenuti e codice in questa pagina sono soggetti alle licenze descritte nella Licenza per i contenuti. Java e OpenJDK sono marchi o marchi registrati di Oracle e/o delle sue società consociate.
Ultimo aggiornamento 2025-07-26 UTC.
[null,null,["Ultimo aggiornamento 2025-07-26 UTC."],[],[],null,["# Near field communication (NFC) overview\n\nNear Field Communication (NFC) is a set of short-range wireless technologies,\ntypically requiring a distance of 4 cm or less to initiate a connection. NFC\nlets you share small payloads of data between an NFC tag and an\nAndroid-powered device, or between two Android-powered devices.\n\nTags can range in complexity. Simple tags offer just read and write semantics,\nsometimes with one-time-programmable areas to make the card read-only. More\ncomplex tags offer math operations, and have cryptographic hardware to\nauthenticate access to a sector. The most sophisticated tags contain operating\nenvironments, allowing complex interactions with code executing on the tag. The\ndata stored in the tag can also be written in a variety of formats, but many of\nthe Android framework APIs are based around a [NFC\nForum](http://www.nfc-forum.org/) standard called NDEF (NFC Data Exchange\nFormat).\n\nAndroid-powered devices with NFC simultaneously support two main modes of\noperation:\n\n1. **Reader/writer mode**, allowing the NFC device to read and write passive NFC tags and stickers.\n2. **Card emulation mode**, allowing the NFC device itself to act as an NFC card. The emulated NFC card can then be accessed by an external NFC reader, such as an NFC point-of-sale terminal.\n\n**[NFC Basics](/develop/connectivity/nfc/nfc)**\n: This document describes how Android handles discovered NFC tags and how it\n notifies applications of data that is relevant to the application. It also\n goes over how to work with the NDEF data in your applications and gives an\n overview of the framework APIs that support the basic NFC feature set of\n Android.\n\n**[Advanced NFC](/develop/connectivity/nfc/advanced-nfc)**\n: This document goes over the APIs that enable use of the various tag\n technologies that Android supports. When you are not working with NDEF data,\n or when you are working with NDEF data that Android cannot fully understand,\n you have to manually read or write to the tag in raw bytes using your own\n protocol stack. In these cases, Android provides support to detect certain\n tag technologies and to open communication with the tag using your own\n protocol stack.\n\n**[Host-based Card Emulation](/develop/connectivity/nfc/hce)**\n: This document describes how Android devices can perform as NFC cards without\n using a secure element, allowing any Android application to emulate a card\n and talk directly to the NFC reader."]]