Integra i comandi vocali nella tua app multimediale per migliorare la sicurezza e la comodità del conducente riducendo al minimo le distrazioni. Quando Android Auto o Android Automotive
OS (AAOS) rileva e interpreta un'azione vocale, la invia alla tua
app tramite il callback onPlayFromSearch
.
Dopo aver ricevuto il callback, l'app trova i contenuti che corrispondono alla stringa di query e avvia la riproduzione. La tua app deve tenere conto di varie categorie di query, come genere, artista, album, titolo del brano, stazione radio o playlist. Inoltre, l'app deve gestire una stringa di query vuota, che indica una richiesta generica di musica.
Se la tua app sta riproducendo un elemento multimediale, l'utente può dire "Riproduci [titolo del brano]" per chiedere all'app di riprodurre un altro brano senza guardare o toccare il display dell'auto. Gli utenti possono avviare le query facendo clic sui pulsanti appropriati sul volante o pronunciando le hotword "Hey Google".
Quando Android Auto o AAOS rileva e interpreta un'azione vocale, la invia all'app tramite onPlayFromSearch
. Dopo
aver ricevuto questo callback, l'app trova i contenuti corrispondenti alla stringa query
e
avvia la riproduzione.
Gli utenti possono specificare diverse categorie di termini nella query: genere, artista,
album, nome del brano, stazione radio o playlist, tra le altre. Quando crei
il supporto per la ricerca, tieni conto di tutte le categorie pertinenti per la tua app.
Se Android Auto o AAOS rileva che una determinata query rientra in una categoria specifica, gli extra vengono aggiunti nel parametro extras
. Puoi inviare questi
extra:
Tieni conto di una stringa query
vuota, che può essere inviata da Android Auto o AAOS
se l'utente non specifica i termini di ricerca. Ad esempio, se l'utente dice
"Fammi sentire un po' di musica". In questo caso, la tua app può avviare una traccia ascoltata di recente o una nuova
traccia.
Se la tua app non riesce a elaborare rapidamente una ricerca, non bloccarla in onPlayFromSearch
.
Imposta invece lo stato di riproduzione su STATE_CONNECTING
ed esegui la
ricerca su un thread asincrono.
Quando inizia la riproduzione, valuta la possibilità di compilare la coda della sessione multimediale con contenuti correlati. Ad esempio, se l'utente richiede la riproduzione di un album, la tua app potrebbe riempire la coda con la tracklist dell'album.
Oltre alle query "Riproduci", Android Auto e AAOS riconoscono le query vocali per
controllare la riproduzione, ad esempio "metti in pausa la musica" e "brano successivo", e abbinano questi comandi
ai callback della sessione multimediale appropriati, come onPause
e onSkipToNext
.
Per scoprire di più sull'implementazione delle azioni di riproduzione vocale, consulta Assistente Google e app multimediali.