Testa l'interoperabilità dell'Assistente Google e di Google Maps con le app personalizzate su Android Automotive OS.
Panoramica
Questa guida descrive come configurare ed eseguire un'istanza di Android Automotive con Google integrato. Questa guida descrive anche come testare le API Google di terze parti da utilizzare con le soluzioni di navigazione e vocali.
Per scoprire di più su queste API, consulta Implementare gli intent delle app di navigazione e Intent di Google Maps per Android Automotive.
Come mostrato, puoi utilizzare tre tipi di intent per descrivere l'interazione tra l'assistente e la navigazione: navigazione, ricerca e azioni personalizzate. Questi contenuti descrivono come testare gli intent con Google Maps. Descriviamo anche come integrare un'applicazione di navigazione personalizzata per ricevere intent dall'Assistente Google.
Configura
Per iniziare:
- Scarica e installa Android Studio.
- Apri Strumenti > Gestione dispositivi e aggiungi l'immagine Automotive (1408p orizzontale) con Google Play.
- Avvia l'immagine dell'emulatore e accedi a Google Play. Cerca e aggiorna l'Assistente Google.
- Estrai i contenuti del nostro progetto di applicazione demo e apri il progetto in Android Studio (File > Apri…).
- Seleziona Esegui > Esegui automotive per installare e avviare l'applicazione demo nell'emulatore.
Demo
Implementare gli intent delle app di navigazione e Intent di Google Maps per Android Automotive descrivono i tre tipi di intent che puoi eseguire: navigazione, ricerca e azione personalizzata.

Google Maps esegue le operazioni attivate.
Per specificare l'applicazione demo come destinatario degli intent attivati dall'Assistente Google:
Vai a Impostazioni > Google > Google Assistant > App di navigazione predefinita.
Figura 1. Seleziona l'app di navigazione predefinita. Fai clic sull'icona del microfono e pronuncia una query. Ad esempio, "Ristoranti nelle vicinanze". Consulta Controlli, impostazioni e assistenza estesi se il microfono non funziona come previsto. L'URI intent viene inviato dall'Assistente Google all'app di navigazione per essere elaborato ulteriormente.
Figura 2. Output dell'intent generato dall'Assistente Google.
Dettagli tecnici
Puoi utilizzare Android Debug Bridge (adb) per attivare intent dalla console. Per saperne di più, consulta gas-intents-console-tests.txt.
Per indicare che un'applicazione può ricevere intent dall'Assistente Google, includi questo codice nel file AndroidManifest.xml
dell'applicazione di navigazione:
<!-- Navigation Intent -->
<intent-filter>
<action android:name="androidx.car.app.action.NAVIGATE" />
<category android:name="android.intent.category.DEFAULT"/>
<data android:scheme="geo" />
</intent-filter>
<!-- Search Intent -->
<intent-filter>
<action android:name="android.intent.action.VIEW" />
<category android:name="android.intent.category.DEFAULT"/>
<data android:scheme="geo" />
</intent-filter>
<!-- Custom Action Intents -->
<intent-filter>
<action android:name="android.intent.action.VIEW" />
<category android:name="android.intent.category.DEFAULT"/>
<data android:scheme="geo.action" />
</intent-filter>
Per aggiungere l'app a Impostazioni > Google > Assistente Google > App di navigazione predefinita in modo che possa essere visualizzata e selezionata, aggiungi:
<intent-filter>
<action android:name="android.intent.action.MAIN" />
<category android:name="android.intent.category.APP_MAPS" />
</intent-filter>