Se stai sviluppando su Windows e vuoi connettere un dispositivo per i test, devi installare il driver USB appropriato. Questa pagina fornisce link a siti web di diversi produttori di apparecchiature originali (OEM), da cui puoi scaricare il driver USB appropriato per il tuo dispositivo.
Se stai sviluppando su Mac OS X o Linux, non dovresti avere bisogno di un driver USB. Leggi invece Utilizzo di dispositivi hardware.
Per connetterti ai dispositivi Google Nexus ed eseguirne il debug con Windows, devi installare il driver USB Google.
Installa un driver USB
Innanzitutto, trova il driver appropriato per il tuo dispositivo nella tabella dei driver OEM riportata di seguito.
Una volta scaricato il driver USB, segui le istruzioni riportate di seguito per installare o aggiornare il driver in base alla tua versione di Windows e a seconda che tu stia installando il driver USB per la prima volta o eseguendo l'upgrade di un driver esistente. Quindi consulta Utilizzo di dispositivi hardware per altre importanti informazioni sull'utilizzo di un dispositivo Android per lo sviluppo.
Attenzione:
potresti apportare modifiche al file android_winusb.inf
trovato all'interno di usb_driver\
(ad esempio per aggiungere il supporto per altri dispositivi). Tuttavia, quando installi o esegui l'upgrade del driver, verranno visualizzati avvisi di sicurezza. Eventuali altre modifiche ai file del driver potrebbero interrompere il processo di installazione.
Windows 10
Per installare il driver USB per Android su Windows 10 per la prima volta, procedi nel seguente modo:
- Collega il dispositivo Android alla porta USB del computer.
- Da Esplora risorse, apri Gestione computer.
- Nel riquadro a sinistra Gestione computer, seleziona Gestione dispositivi.
- Nel riquadro a destra Gestione dispositivi, individua ed espandi Dispositivi portatili o Altri dispositivi, a seconda di quello che vedi.
- Fai clic con il pulsante destro del mouse sul nome del dispositivo che hai collegato, quindi seleziona Aggiorna software driver.
- Nella Procedura guidata di aggiornamento hardware, seleziona Cerca il software del driver sul mio computer e fai clic su Avanti.
- Fai clic su Sfoglia e individua la cartella del driver USB. Ad esempio, Google USB Driver
si trova in
android_sdk\extras\google\usb_driver\
. - Fai clic su Avanti per installare il driver.
Windows 8.1
Per installare il driver USB per Android su Windows 8.1 per la prima volta, procedi nel seguente modo:
- Collega il dispositivo Android alla porta USB del computer.
- Accedi alla ricerca nel seguente modo:
Touchscreen: sul computer, scorri verso l'interno dal bordo destro dello schermo e tocca Cerca.
Con il mouse: posiziona il puntatore del mouse nell'angolo inferiore destro dello schermo, sposta il puntatore del mouse verso l'alto e fai clic su Cerca.
- Nella casella di ricerca, digita e fai clic su Gestione dispositivi.
- Fai doppio clic sulla categoria del dispositivo, quindi sul dispositivo che ti interessa.
- Fai clic sulla scheda Driver, quindi su Aggiorna driver e segui le istruzioni.
Windows 7
Per installare il driver USB per Android su Windows 7 per la prima volta, procedi nel seguente modo:
- Collega il dispositivo Android alla porta USB del computer.
- Fai clic con il pulsante destro del mouse su Computer dal desktop o da Esplora risorse e seleziona Gestisci.
- Seleziona Dispositivi nel riquadro a sinistra.
- Individua ed espandi Altro dispositivo nel riquadro a destra.
- Fai clic con il pulsante destro del mouse sul nome del dispositivo (ad esempio Nexus S) e seleziona Aggiorna software driver. Verrà avviata la procedura guidata di aggiornamento hardware.
- Seleziona Cerca il software del driver sul mio computer e fai clic su Avanti.
- Fai clic su Sfoglia e individua la cartella del driver USB. (il driver USB Google
si trova in
android_sdk\extras\google\usb_driver\
). - Fai clic su Avanti per installare il driver.
In alternativa, per eseguire l'upgrade di un driver USB Android esistente su Windows 7 e versioni successive con il nuovo driver:
- Collega il dispositivo Android alla porta USB del computer.
- Fai clic con il pulsante destro del mouse su Computer dal desktop o da Esplora risorse e seleziona Gestisci.
- Seleziona Gestione dispositivi nel riquadro a sinistra della finestra Gestione computer.
- Individua ed espandi Telefono Android nel riquadro a destra.
- Fai clic con il pulsante destro del mouse su Android Composite ADB Interface e seleziona Aggiorna driver. Verrà avviata la procedura guidata di aggiornamento hardware.
- Seleziona Installa da un elenco o da un percorso specifico e fai clic su Avanti.
- Seleziona Cerca il driver migliore in queste posizioni, deseleziona Cerca supporti rimovibili e seleziona Includi questa posizione nella ricerca.
- Fai clic su Sfoglia e individua la cartella del driver USB. (il driver USB Google
si trova in
android_sdk\extras\google\usb_driver\
). - Fai clic su Avanti per eseguire l'upgrade del driver.
Ottieni driver OEM
Se non trovi un link per il produttore del tuo dispositivo, vai alla sezione relativa all'assistenza del sito web del produttore e cerca i download dei driver USB per il tuo dispositivo.