I browser in-app possono offrire un'esperienza di navigazione completa agli utenti, consentendo loro di rimanere nel contesto dell'app. Questo viene utilizzato più comunemente quando nell'app è presente un link o un annuncio che rimanda a una pagina web. La pagina web può essere aperta in un browser in-app, come mostrato nella Figura 1.

Sia le schede personalizzate che WebView sono API disponibili per migliorare l'esperienza in-app, ma la scelta di quella più adatta dipende dal tuo caso d'uso. La tabella seguente mostra alcuni vantaggi di ciascuna opzione:
Navigazione pronta all'uso per i contenuti di terze parti gestiti dal browser predefinito dell'utente. Più comune per la maggior parte dei casi d'uso. |
Esperienze di navigazione personalizzate controllate dagli sviluppatori. Generalmente utilizzato per casi d'uso più avanzati. |
||||
|
|
Sebbene le schede personalizzate siano supportate dalla maggior parte dei browser, alcuni offrono opzioni di personalizzazione aggiuntive. Per saperne di più, consulta questo confronto del supporto dei browser per le schede personalizzate.
Risorse aggiuntive
Per sviluppare pagine web per dispositivi Android utilizzando le API WebView o Schede personalizzate, consulta i seguenti documenti:
- Incorporamento di contenuti web nell'app come contenuti principali o di supporto
- Panoramica delle schede personalizzate
- Panoramica delle attività web attendibili
- Supporto dei browser